Il BooKafé Comunità costituisce l’aspetto sociale del progetto BooKafé al fine di accogliere e appoggiare la comunità in cui è stato inserito, aiutare la crescita e lo sviluppo spirituale e umano delle persone, per mezzo della prestazione di servizi di volontariato.
L’obiettivo del BooKafé Comunità è di mettere a disposizione alcuni luoghi di raduno e interazione per il vicinato, offrire accesso alle risorse della Casa Editrice Albero della Vita gratuitamente, e promuovere i corsi e i training che contribuiscono allo sviluppo sociale, umano, culturale e spirituale dei partecipanti. Oltre ad essere aperto a ricevere la comunità, dispone anche di volontari al fine di offrire appoggio spirituale agli interessati, impartire corsi biblici e intercedere per i visitatori, qualora richiesto.
Obiettivi generali
- Appoggiare la comunità nel suo sviluppo sociale, umano, culturale e spirituale;
- Interferire in maniera positiva con i vicini in cui è stato inserito;
- Essere uno strumento di interazione con la comunità;
- Promuovere la realizzazione dei lavori di volontariato;
- Incentivare la lettura quotidiana dei libri cristiani;
- Ottimizzare l’utilizzo dei locali delle riunioni;
- Avviare corsi di varia natura.
Il BooKafé Comunità può essere utilizzato per coordinare le azioni sociali svolte secondo le varie necessità locali, servendo per esempio come centro di raccolta e distribuzione di donazioni. Grazie ai volontari si potranno realizzare azioni come: visitare gli ospedali, case di riposo, orfanotrofi, case di recupero, presidi; promuovere la distribuzione degli alimenti, indumenti e coperte per i senzatetto; soccorrere le vittime di incidenti o catastrofi naturali nel quartiere, e molte altre attività.